Cerca nel blog

venerdì 24 febbraio 2012

la conquista della luna parte 2

continua il nostro viaggio alla conquista della Luna.! in questa seconda parte affronteremo le missioni Apollo che vanno dalla numero 10 alla 17.
la missione vedeva l'equipaggio ( cernan, young, stafford) orbitare intorno alla Luna. young resta in orbita, mentre cernan e stafford, scendono fino a 10 km dal suolo lunare, per poi riagganciarsi con young e procedere al ritorno.
si è giunti poi alla famosa missione apollo 11 . l'equipaggio composto da neil armstrong, buz aldrin, e michael collins, è diretto verso il mare della tranquillità. collins rimane in orbita lunare mentre  buz e armstrong scendono sul suolo lunare. non poche sono state le difficoltà e i problemi avuti durante questa manovra ( non avete paura a giorni pubblicherò un post dedicato interamente all'apollo 11). i 2 astronauti raccolgono circa 21 kg di pietre lunari prima di riagganciarsi al modulo di comando di collins. l'intera missione ha una durata di 195h e 17min.



l'equipaggio dell'apollo 12 ( bearn, conrad, gordon) atterra sull'oceus procellarum. bean e conrad, rintracciano la sonda surveyor 3 e ne prelevano dei componenti. la loro passeggiata lunare dura esattamente 31h e 31min.
la storia dell'apollo 13 è definita da molti " un fallimento di gran successo". l'equipaggio composto da ( haise, lovell, haise) non raggiungerà mai la superficie lunare, a causa di una esplosione verificatasi a bordo. nei prossimi giorni analizzerò in modo molto dettagliato l'intera missione apollo13.
l'apollo 14 vede l'installazione sul suolo di molte apparecchiature. vengono installate un sismometro, un riflettore laser, un apparecchio radio, e un magnetometro.
la missione dell'apollo 15 è una delle più singolari. l'equipaggio infatti dispone di uno speciale rover che consente loro di allontanarsi di circa 8 km dal lem. tra i ritrovamenti ci sono quelli della pietra genesi, la più antica pietra lunare fino ad ora datata. questa è anche la missione più longeva del programma: 775h e 26min.



la missione dell'apollo 16 vede l'installazione di un telescopio di un telescopio ad infrarosso , e la messa in  orbita di un piccolo satellite, il quale invierà informazioni per circa una anno. a causa di un incidente la missione è accorciata di 25h.
l'ultima missione apollo è una delle più intense. vengono eseguiti esperimenti di misurazioni gravimetriche, sismologiche, termiche e elettriche. l'equipaggio raccoglie delle piccole pietre rosse ( si scoprirà poi essere vetro), proveniente da almeno 300km di profondità. l'intera missione dura 301 h.

Nessun commento:

Posta un commento